SUMMER DAYZ ☼

27.06.2025

Perché scegliere questi luoghi?

Tra mare, laghi, cascate e fiumi, il Lazio custodisce tesori d'acqua che meritano di essere vissuti con occhi nuovi. Non si tratta solo di località balneari: sono esperienze, scorci inattesi, frammenti di natura e storia che convivono in una regione sorprendentemente ricca e vicina.

Abbiamo scelto di raccontarli perché?

Offrono una straordinaria diversità paesaggistica – In poche decine di chilometri si passa dalla costa sabbiosa alle scogliere, dai laghi vulcanici alle terme naturali, dalle cascate ai fiumi nascosti tra i boschi.

Sono accessibili da Roma – La maggior parte di questi luoghi si raggiunge facilmente in giornata o per un weekend, anche senza grandi spostamenti. Un'estate vicina, ma fuori dal caos.

Uniscono natura, storia e arte – Ogni luogo è parte di un racconto più ampio, tra borghi antichi, parchi protetti, resti archeologici e panorami che ispirano.

Sono autentici e vivi – Non semplici sfondi per fotografie, ma luoghi da abitare, da ascoltare, da scoprire lentamente. È questo lo spirito di AmorArt Roma: andare oltre l'apparenza, lasciandosi guidare dalla curiosità e dall'amore per ciò che spesso resta nascosto.

Questi tesori d'estate sono un invito a rallentare, esplorare e ritrovare un legame profondo con il territorio.


SPIAGGE E COSTE NEL LAZIO

1. Sabaudia – per chi cerca natura selvaggia e silenzio

Spiagge ampie e incontaminate tra dune e pinete nel Parco Nazionale del Circeo.

2. Parco Nazionale del Circeo – per gli amanti dell'avventura e dei paesaggi protetti

Spiagge naturali, sentieri tra dune e torri costiere in una delle riserve più belle del Lazio.

3. San Felice Circeo – per chi vuole combinare mare limpido e storia

Acqua trasparente, sentieri panoramici e borgo antico su un promontorio.

4. Anzio e Nettuno – per chi cerca mare, cultura e vita di porto

Spiagge sabbiose, porticcioli vivaci e rovine romane. Perfette per una gita da Roma.

5. Lido di Ostia – per la praticità e l'accessibilità urbana

La spiaggia della capitale, con locali sul mare e tramonti vicini alla città.

6. Santa Marinella e Santa Severa – per chi vuole relax con un tocco storico

Spiagge tranquille e il Castello di Santa Severa a pochi passi dal mare.

7. Tarquinia Lido – per unire mare e archeologia etrusca

Spiagge ampie e rilassanti vicino a uno dei siti etruschi più importanti del Lazio.

8. Gaeta – per chi ama la varietà tra spiagge, grotte e panorami

Sette spiagge, parchi costieri e un centro storico affacciato sul mare.

9. Sperlonga – per chi cerca eleganza mediterranea e scorci da cartolina

Borgo bianco a picco sul mare, sabbia chiara e acque trasparenti.

10. Formia – per chi vuole un mare tranquillo, senza folla

Meno turistica ma ricca di storia e spiagge pulite.

11. Isole di Ponza, Ventotene, Palmarola – per chi cerca il mare più bello del Lazio

Grotte marine, borghi sospesi e acque turchesi perfette per un weekend d'evasione.

12. Capocotta – per chi ama il contatto diretto con la natura

Spiaggia libera e selvaggia con dune naturali e atmosfere informali.



LAGHI E ACQUE DOLCI NEL LAZIO

13. Lago di Bracciano – per chi vuole relax e sport acquatici a due passi da Roma

Lago balneabile con borghi pittoreschi, vela, canoa e cucina tipica.

14. Lago di Bolsena – per vivere il lago come in un borgo d'altri tempi

Lago vulcanico con isole, acque limpide e atmosfere rilassate.

15. Lago di Vico – per chi ama paesaggi verdi e poco frequentati

Riserva naturale tra i monti Cimini, ideale per picnic e immersione nella natura.

16. Lago Albano – per una gita romantica o una camminata vista lago

Affacciato su Castel Gandolfo, con possibilità di sport e relax.

17. Lago di Martignano – per chi cerca silenzio assoluto e acque pulite

Piccolo lago senza motoscafi, immerso nella natura.

18. Lago di Canterno – per chi vuole natura pura e poca gente

Lago silenzioso tra le colline ciociare, perfetto per rigenerarsi.

19. Lago del Turano – per chi cerca un paesaggio da cartolina in montagna

Lago artificiale tra borghi panoramici e ponti scenografici.



ALTRI LUOGHI D'ACQUA NEL LAZIO

20. Cascate di Monte Gelato – per chi ama le fresche fughe nella natura

Pozze naturali e cascate immerse nel bosco nel Parco della Valle del Treja.

21. Fiume Aniene (Subiaco) – per chi cerca escursioni lungo l'acqua

Gole, acque chiare e monasteri medievali in una cornice naturalistica unica.

22. Terme libere di Viterbo – per chi vuole il benessere gratuito e naturale

Vasche di acqua calda all'aperto, accessibili e gratuite tutto l'anno.

23. Fiuggi – per chi cerca detox e lentezza

Acque termali e atmosfere di quiete, perfette per un weekend rilassante.

24. Fosso di San Giuliano – per chi vuole esplorare l'ignoto

Canyon naturale con ruscelli e resti etruschi vicino Viterbo.


Amorart Roma © Tutti i diritti riservati 2025


AmorArt Roma - Dove l'arte sussurra il cuore della città eterna – 2025

Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia