PARCHI E LUOGHI PER PICNIC INSTAGRAMMABILI

29.04.2025

Roma non è solo una città di monumenti, chiese e vicoli storici: è anche un immenso giardino all'aperto, disseminato di parchi secolari, ville nobiliari e riserve naturali dove la vita rallenta e si respira un'atmosfera più leggera. Che tu sia in cerca di un angolo silenzioso per leggere, di un prato soleggiato per stenderti con gli amici o di un punto panoramico dove gustarti un picnic al tramonto, la capitale offre spazi verdi per ogni gusto e stagione.
In questo articolo troverai una selezione curata dei migliori parchi di Roma, perfetti per passeggiate e immersioni nella natura, e dei luoghi ideali per fare picnic, scelti per la loro bellezza, accessibilità e tranquillità.

Scopri dove fermarti, distenderti sull'erba e vivere Roma in un modo più lento, autentico e verde.


MIGLIORI PARCHI DI ROMA (tra passeggiate, natura e storia)

Questi 20 luoghi si distinguono per l'estensione, la varietà botanica, i sentieri e il valore paesaggistico o archeologico. Sono perfetti per passeggiare, leggere o respirare un po' di natura.

  1. Villa Borghese – Elegante e centrale, con musei, fontane e giardini storici.

  2. Villa Doria Pamphilj – Il parco urbano più grande di Roma, con viali alberati e boschetti.

  3. Parco della Caffarella – Natura rurale, ninfei e pecore al pascolo, dentro la città.

  4. Villa Ada – Selvaggia, collinare, perfetta per lunghe camminate.

  5. Villa Glori – Ordinato e silenzioso, con sculture e sentieri.

  6. Parco del Colle Oppio – Rovine antiche, vista sul Colosseo e giardini curati.

  7. Villa Sciarra – Intimo e ben tenuto, con fontane e statue, tra Trastevere e Gianicolo.

  8. Parco di Centocelle – Grande parco storico su un'ex base militare, pianeggiante e aperto.

  9. Parco Lineare Roma Est – Spazio riqualificato, con pista ciclabile e aree per attività.

  10. Parco della Balduina (Monte Ciocci) – Collinare, con vista su San Pietro.

  11. Parco di Monte Mario – Sentieri nel bosco e panorami su Roma nord.

  12. Riserva Naturale dell'Insugherata – Area protetta, ideale per escursioni.

  13. Parco della Musica – Auditorium – Aree verdi moderne intorno a strutture culturali.

  14. Parco delle Valli – Grande, attraversato da una ciclabile, amato dai residenti.

  15. Villa Lazzaroni – Elegante parco storico nell'Appio, con viali ombreggiati.

  16. Parco di Tor Fiscale – Archeologia e quiete, con torri medievali tra gli alberi.

  17. Parco del Pineto – Selvaggio e panoramico, con boschi di pini e sentieri.

  18. Parco di Aguzzano – Poco noto, ricco di verde spontaneo, ideale per chi cerca silenzio.

  19. Parco della Resistenza dell'8 Settembre – Storia e grandi alberi in zona Aventino.

  20. Villa Bonelli – Quartiere Portuense, con zone collinari e prato curato.

MIGLIORI SPOT PER PICNIC A ROMA (per rilassarsi e mangiare all'aperto)

Questi luoghi offrono ampi prati, buona esposizione al sole o ombra, accessibilità e un contesto piacevole per un picnic, anche improvvisato.

  1. Parco degli Acquedotti – Prati spettacolari con sfondo di rovine romane.

  2. Giardino degli Aranci – Panoramico sull'Aventino, perfetto al tramonto.

  3. Villa Celimontana – Spazio ombreggiato, centrale e tranquillo.

  4. Parco del Laghetto dell'EUR – Atmosfera moderna, specchio d'acqua e molto verde.

  5. Appia Antica – zona Cecilia Metella – Prati lungo la via romana, ideale per bici e picnic.

  6. Villa Pamphilj – Pratone zona via Leone XIII – Grande prato, ideale per famiglie e gruppi.

  7. Monte Ciocci – affaccio su San Pietro – Vista iconica, atmosfera serena.

  8. Villa Ada – zona laghetto – Tanta ombra, ideale nei mesi caldi.

  9. Parco delle Valli – zona prato nord – Ampio, frequentato da famiglie e giovani.

  10. Villa Glori – terrazza erbosa superiore – Vista e tranquillità.

  11. Villa Lazzaroni – area posteriore alla villa – Comoda e centrale.

  12. Villa Bonelli – parte alta con affaccio sul Tevere – Aria fresca e ampi spazi.

  13. Parco del Ninfeo Egeria – Caffarella – Tra alberi e sorgenti naturali.

  14. Terme di Caracalla – prato esterno alle rovine – Magnifico sfondo archeologico.

  15. Parco di Torre del Fiscale – prato centrale – Poco affollato, molto verde.

  16. Parco della Rimembranza – zona alta dell'Aventino – Silenzioso e ombreggiato.

  17. Parco della Cervelletta (Tiburtina) – Prato esteso, con casale storico.

  18. Giardini Nicola Calipari (ex Colle Oppio inferiore) – Meno noto, ma ottimo per picnic rapidi.

  19. Prato vicino al laghetto di Villa Borghese – Suggestivo, molto frequentato.

  20. Parco di via Teulada (zona Prati) – Pratico, pulito, perfetto per pause pranzo all'aperto.

Amorart Roma © Tutti i diritti riservati 2025


AmorArt Roma - Dove l'arte sussurra il cuore della città eterna – 2025

Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia