A Tavola con Roma: Scopri i Piatti Tipici e i Locali Imperdibili

25.04.2025

Caffè Storici con Atmosfera Artistica

Storiche caffetterie che non solo servono ottimi caffè, ma raccontano anche storie artistiche:

  • Caffè della Pace: Frequentato da intellettuali e scrittori come D'Annunzio e Pasolini, questo caffè in Piazza della Pace ha un'atmosfera senza tempo, con tavolini all'aperto che offrono una vista su una delle piazze più tranquille di Roma.

  • Caffè Rosati: Situato in Piazza del Popolo, questo caffè storico è il punto di ritrovo ideale per gli amanti del design liberty e della grande tradizione culinaria romana. È un luogo in cui il caffè si mescola con l'arte visiva e la cultura.

  • Caffè Sant'Eustachio: Un caffè che ha fatto la storia del caffè a Roma, rinomato per il suo caffè espresso unico e per essere stato un ritrovo di artisti e intellettuali fin dal 1938.


Ristoranti con Vista Artistica

Aggiungiamo alcune altre location che offrono non solo una cucina eccellente ma anche panorami mozzafiato:

  • La Pergola: Situato all'Hotel Cavalieri, questo ristorante stellato Michelin offre una vista spettacolare sulla città e una cucina stellare, perfetta per una cena indimenticabile sotto il cielo di Roma.

  • Casina Valadier: Un ristorante elegante situato nel cuore di Villa Borghese, che offre una vista straordinaria sul centro di Roma, combinando arte, storia e una cucina raffinata.

  • Zuma Roma: Situato all'interno dell'hotel Roma Cavalieri, offre una vista spettacolare su Roma e una cucina giapponese moderna che combina l'arte del sushi con ingredienti di alta qualità.

Esperienze Gastronomiche Uniche

  • Mercato Centrale Roma: Un mercato urbano che ospita i migliori prodotti alimentari italiani. È il luogo ideale per fare un "tour gastronomico" mentre esplori i vari angoli artistici di Roma, dalle preparazioni culinarie agli spazi progettati con un tocco moderno.

  • Trattoria Monti: Un piccolo angolo di tradizione culinaria romana, dove il design rustico e il gusto autentico si incontrano per una vera esperienza gastronomica. Non solo una trattoria, ma anche un ambiente che evoca l'arte del buon mangiare.

  • Eataly Roma: Un grande spazio dedicato alla cultura gastronomica italiana, dove puoi esplorare ristoranti, caffè e negozi dedicati alla cucina e ai prodotti locali. Un'esperienza sensoriale che si unisce all'arte del cibo e al design moderno.

Enoteche e Vinerie con Stile

Per gli amanti del buon vino e delle atmosfere artistiche, Roma offre anche alcune enoteche che sono veri e propri spazi culturali:

  • Il Goccetto: Un'enoteca storica a Trastevere che offre una selezione raffinata di vini italiani e internazionali in un ambiente accogliente e rustico, perfetta per apprezzare l'arte del vino.

  • Enoteca Ferrara: Un altro angolo di Trastevere che è un vero e proprio tempio del vino. Con una selezione di oltre 1000 etichette e una proposta gastronomica di altissimo livello, è il luogo ideale per un'esperienza culturale e culinaria unica.

Dove gustare la vera Roma: ristoranti e osterie da non perdere

1. Felice a Testaccio

  • Luogo: Via Mastro Giorgio 29, Testaccio
  • Cucina: Tradizionale romana (amatriciana, cacio e pepe famosissima)
  • Prezzo medio: 35–50 € a persona
  • Prenotazione: Fortemente consigliata (soprattutto a cena e nei weekend)
  • Note: Ambiente elegante ma informale, uno dei templi della cucina romana.

2. Da Enzo al 29

  • Luogo: Via dei Vascellari 29, Trastevere

  • Cucina: Tipica romana casereccia

  • Prezzo medio: 25–40 € a persona

  • Prenotazione: Non accettata; si fa la fila (consigliato arrivare presto)

  • Note: Atmosfera autentica, piatti classici come carbonara, amatriciana e polpette.

3. Osteria Der Belli

  • Luogo: Piazza di Sant'Apollonia 11A, Trastevere

  • Cucina: Romana e specialità di pesce

  • Prezzo medio: 30–45 € a persona

  • Prenotazione: Consigliata, soprattutto per la cena

  • Note: Ottima selezione di vini e paste fatte in casa.

4. Roscioli

  • Luogo: Via dei Giubbonari 21, Campo de' Fiori

  • Cucina: Cucina romana gourmet (celebre per la carbonara e la selezione di salumi e formaggi)

  • Prezzo medio: 40–70 € a persona

  • Prenotazione: Necessaria, anche con largo anticipo

  • Note: Un mix tra gastronomia di alta qualità, ristorante e cantina.

5. Trattoria Pennestri

  • Luogo: Via Giovanni da Empoli 5, Ostiense

  • Cucina: Romana rivisitata in chiave moderna

  • Prezzo medio: 30–45 € a persona

  • Prenotazione: Consigliata

  • Note: Ottimo rapporto qualità-prezzo, carta dei vini molto curata.

6. Armando al Pantheon

  • Luogo: Salita de' Crescenzi 31, Pantheon

  • Cucina: Tradizione romana fedele alle origini

  • Prezzo medio: 40–55 € a persona
  • Prenotazione:

    Indispensabile (posti limitati)

  • Note: Storico locale a gestione familiare dal 1961.

7. Pasta e Vino Osteria - Come 'na Vorta

  • Luogo: Via Ettore Rolli 29, zona Trastevere/Porta Portese

  • Cucina: Tradizionale romana, pasta fresca artigianale

  • Prezzo medio: 20–35 € a persona

  • Prenotazione: Consigliata, soprattutto nei weekend

  • Pasta e vino: Pasta fatta in casa ogni giorno (amatriciana, carbonara, gricia); ottima selezione di vini locali a prezzi accessibili.
  • Note: Atmosfera familiare e accogliente, ideale per chi vuole assaggiare la vera cucina romana senza spendere troppo.

8. Osteria da Fortunata

  • Luogo: Via del Pellegrino 11, Campo de' Fiori

  • Cucina: Romana autentica, pasta fatta a mano

  • Prezzo medio: 25–40 € a persona

  • Prenotazione: Non sempre possibile; spesso si aspetta in fila

  • Pasta e vino: Celebre per la pasta tirata a mano davanti ai clienti; buoni vini regionali.

  • Note: Ambiente rustico e vivace, perfetto per chi ama la cucina fatta in casa.

9. Trattoria Da Teo

  • Luogo: Piazza dei Ponziani 7A, Trastevere

  • Cucina: Cucina romana e piatti stagionali

  • Prezzo medio: 30–45 € a persona

  • Prenotazione: Consigliata

  • Pasta e vino: Ottime paste della tradizione e carciofi alla giudia in stagione; buona scelta di vini italiani.

  • Note: Trattoria tranquilla e molto amata dai romani.

10. Sora Lella

  • Luogo: Via di Ponte Quattro Capi 16, Isola Tiberina

  • Cucina: Romana tradizionale

  • Prezzo medio: 40–60 € a persona

  • Prenotazione: Fortemente consigliata

  • Pasta e vino: Piatti storici romani come rigatoni alla vaccinara; ampia carta di vini laziali.

  • Note: Locale storico fondato da Elena Fabrizi ("Sora Lella"), vera icona romana.

11. Trattoria Da Cesare al Casaletto

  • Luogo: Via del Casaletto 45, Monteverde

  • Cucina: Romana genuina

  • Prezzo medio: 30–45 € a persona

  • Prenotazione: Consigliata

  • Pasta e vino: Gricia, amatriciana e fritture eccezionali; ottima selezione di vini naturali e di piccoli produttori.

  • Note: Un vero gioiello, un po' fuori dal centro turistico, ma imperdibile per chi ama la cucina romana autentica.

12. Osteria Bonelli

  • Luogo: Viale dell'Acquedotto Alessandrino 172/174, zona Centocelle

  • Cucina: Romana popolare

  • Prezzo medio: 20–30 € a persona

  • Prenotazione: Consigliata

  • Pasta e vino: Piatti semplici e abbondanti, buon vino della casa.

  • Note: Osteria di quartiere con prezzi onestissimi e piatti abbondanti.


Amorart Roma © Tutti i diritti riservati 2025


AmorArt Roma - Dove l'arte sussurra il cuore della città eterna – 2025

Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia